GEP 2024
Archivio NewsSabato 28 e domenica 29 settembre 2024 tornano le Giornate europee del Patrimonio, con il tema "Patrimonio in cammino".
Di seguito il programma delle nostre iniziative:
sabato 28 settembre
Parco archeologico di Cuma (acropoli)
Nuove ricerche a Cuma: gli scavi dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
orario visite: dalle ore 9.30 alle ore 16.45
partecipazione: "biglietto ordinario Parco archeologico di Cuma" (al costo di 5 euro/o eventuali agevolazioni previste per legge)
modalità di acquisto: online sull'app e sul sito Musei Italiani; dai totem presso la biglietteria tramite sistema POS (fino a esaurimento dei posti disponibili)
sabato 28 settembre
Parco archeologico di Cuma (città bassa)
Nuove ricerche a Cuma: gli scavi del Centre Jean Bérard presso la Necropoli della Porta mediana.
orario visite: 9.45; 11.00; 12.15; 14.15; 15.30
partecipazione: "biglietto ordinario GEP città bassa" (al costo di 5 euro/o eventuali agevolazioni previste per legge). Il biglietto consente anche di visitare l'acropoli e di partecipare all'iniziativa a cura dell'Università Luigi Vanvitelli
modalità di acquisto: online sull'app e sul sito Musei Italiani; dai totem presso la biglietteria tramite sistema POS (fino a esaurimento dei posti disponibili)
sabato 28 settembre
Museo archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia
Apertura straordinaria serale
orario: dalle ore 20.00 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 22.00)
partecipazione: "biglietto straordinario GEP Castello di Baia" al costo simbolico di 1 euro (eccetto gratuità previste per legge)
modalità di acquisto: online sull'app e sul sito Musei Italiani; dai totem presso la biglietteria tramite sistema POS (fino a esaurimento dei posti disponibili)
sabato 28 settembre
Tempio di Serapide (Macellum) di Pozzuoli
Apertura straordinaria serale
orario: dalle ore 20.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30)
partecipazione: "biglietto straordinario GEP Tempio di Serapide (Macellum)" al costo simbolico di 1 euro (eccetto gratuità previste per legge)
modalità di acquisto: esclusivamente online sull'app e sul sito Musei Italiani
![GEP 2024 GEP 2024](./cache/cache_5104218061df0aa1278adbcbf59a6986_b86226a4882d0f58559fca0739751980.jpg)
Approfondimenti
- Allegati
- GEP 2024 Castello JPG - 252 kb
- GEP 2024 Cuma alta JPG - 1.2 Mb
- GEP 2024 Macellum JPG - 276.8 kb
- GEP 2024 Cuma bassa 2 JPG - 949.5 kb