Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA – COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) – MISURA 1 “PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE” - INVESTIMENTO 1.2 “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA”. “Il Parco apre i confini: oltre le barriere” e “P.E.B.A.: Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche”.

pnrr logo

PNRR nuovo logo Logo Mic 2025 Logo Italia Domani


Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA – COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) – MISURA 1 “PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE” - INVESTIMENTO 1.2 “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE IN MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI PER CONSENTIRE UN PIÙ AMPIO ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA CULTURA”.

“Il Parco apre i confini: oltre le barriere” e “P.E.B.A.: Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche”.

CUP: F27B21000040006 - F87B21000450006 - F97B21000180006 - F87B21000460006 - F87B21000470006 - F87B21000480006 - F87B21000490006 - F87B21000500006 - F87B21000510006 - F87B21000520006 - F47B21000140006 - F87B21000530006 - F87B21000540006 - F87B21000550006 - F97B21000190006 - F87B21000560006 - F87B21000570006 - F87B21000580006 - F87B21000590006 - F87B21000600006 - F87B21000610006 - F87B21000620006 - F87B21000630006 - F87B21000640006 - F87B21000650006 - F87B21000660006 - F27B21000140006.

 

 

Il progetto ha come obiettivo precipuo migliorare l’accessibilità fisica e cognitiva in 26 siti archeologici di competenza del Parco archeologico dei Campi Flegrei, al fine di implementare l’offerta culturale con esperienze inclusive e partecipative, in linea con le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2.

L’intervento si inserisce all’interno delle azioni previste per il miglioramento e la valorizzazione del patrimonio culturale, puntando su una progettazione integrata e incrementando le attività inclusive, il superamento di barriere fisiche e cognitive, oltre che soluzioni innovative per un'accessibilità universale. L'aggiornamento delle infrastrutture e l’introduzione di nuovi modelli di fruizione rispondono a esigenze contemporanee di inclusione e valorizzazione del patrimonio culturale, sostenendo al contempo l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione dei servizi. L’intervento proposto si inserisce nel più ampio progetto di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche, avviato negli ultimi anni grazie anche agli interventi di restauro e valorizzazione finanziati nell’ambito della programmazione 2014–2020 con fondi strutturali PON Cultura e fondi statali FSC (Fondo Sviluppo e Coesione). Inoltre, l’adozione di un sistema di identità visiva dell’accessibilità derivante da quello più ampio del Parco, la realizzazione di servizi digitali specificamente costruiti per l’accessibilità e la riconoscibilità di questa identità nei 26 siti alimenta e rafforza la relazione con il territorio e la comunità flegrea, con l’obiettivo di alimentare insieme agli stakeholders territoriali un motore di rigenerazione urbana di matrice culturale, in linea con le politiche di valorizzazione identitaria già intraprese.

 

P.E.B.A.: Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche

PEBA Museo archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia
PEBA Parco archeologico delle Terme di Baia
PEBA Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
PEBA Parco archeologico di Cuma
PEBA Stadio di Antonino Pio
PEBA Necropoli di San Vito
PEBA Piscina Mirabilis
PEBA Cento Camerelle
PEBA Macellum
PEBA Necropoli di Via Celle
PEBA Ipogei del Fondo Caiazzo
PEBA Parco archeologico di Liternum
PEBA Villa del Torchio
PEBA Teatro di Miseno
PEBA Grotta della Dragonara
PEBA Tomba di Agrippina
PEBA Sacello degli Augustali
PEBA Tempio di Diana
PEBA Tempio di Venere
PEBA Tempio di Apollo
PEBA Anfiteatro di Cuma
PEBA Anfiteatro di Liternum
PEBA Necropoli di Cappella
PEBA Parco sommerso di Baia
PEBA Grotta di Cocceio
PEBA Parco monumentale di Baia