
RESTAURO PIAZZETTA NERVESA
L’area esterna in leggera pendenza che separa il corpo meridionale delle camerate del Castello dal corpo settentrionale del Padiglione Cavaliere da circa un secolo prende nome, come tutti gli altri ambiti del Castello, dai luoghi topici della Prima Guerra Mondiale; è caratterizzata nella parte occidentale dalla presenza della Polveriera S. Antonio ed è incassata e protetta verso ovest e verso est rispettivamente dalle rampe di accesso ai c.d. VI e V ponte levatoio. Quest’area risulta essere stata fortemente rimaneggiata nel tempo, soprattutto a causa dei lavori eseguiti nei primi decenni del XX secolo che hanno trasformato la fortezza in Orfanotrofio Militare. Nel corso di quei lavori fu costruito l’edificio sottostante il camminamento diretto al V ponte levatoio ed alla Rampa Pasubio.