FASCIA SUPERIORE Padiglione cavaliere

PARAMENTI MURARI

Il sistema di murature bastionare che fortificano il perimetro del Padiglione Cavaliere spicca a mezzogiorno dalla quota di Piazzale Nervesa, a levante dal Piazzale Astico, a settentrione dalla quota del Piazzale Brenta, mentre le murature bastionate che fortificano verso occidente il Padiglione ed il sistema delle Rampe Grappa e Rampe Vittorio Emanuele III si elevano direttamente dal costone tufaceo sagomato a scarpa come le soprastanti murature. Le murature realizzate con paramento esterno in blocchi squadrati di tufo appaiono in alcuni tratti ancora intonacate, mentre vaste lacune hanno messo a vista la tessitura muraria sino a provocarne il degrado per l’erosione.

Il complesso sistema di murature bastionate appare oggi estremamente degradato sia per l’azione disgregante degli agenti atmosferici, che per la presenza in alcune parti, alle spalle delle stesse di strutture archeologiche indagate tra la fine dello scorso secolo e il primo decennio degli anni 2000.