PROGETTO "INSIEME. L'ARCHEOLOGIA FLEGREA UNISCE"

Archivio News

Il Parco rilancia e apre di più i confini!

Prende il via il progetto “Insieme. L’archeologia flegrea unisce”, un’iniziativa di valorizzazione culturale realizzata nell’ambito di un Partenariato Speciale Pubblico-Privato (PSPP).

Grazie a questo progetto, a partire dal 31 maggio tre luoghi di eccezionale importanza nei Campi Flegrei torneranno a essere stabilmente accessibili al pubblico: la monumentale Piscina Mirabilis, il suggestivo complesso delle Cento Camerelle e le austere Prigioni del Castello di Baia.

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei è stato il primo istituto del Ministero della Cultura a sperimentare un nuovo modello di gestione basato sul partenariato speciale pubblico privato.

Con l’avvio di questa nuova fase si apre un inedito scenario di collaborazione che investe la valorizzazione di luoghi di grande fascino e evocazione e che garantirà la presenza di nuovi servizi per il miglioramento della fruizione del Parco. Partner principale è CoopCulture, cooperativa leader nella gestione dei beni culturali, in collaborazione con altre realtà territoriali.

Un’alleanza tra Istituzioni, operatori economici, associazioni del territorio per rilanciare l’offerta verso uno sviluppo sempre più basato sul turismo culturale.

Biglietti disponibili QUI
insieme archeologia flegrea unisce card
insieme archeologia flegrea unisce card