• Il Parco
  • Località
    • Miseno
    • Bacoli
    • Baia
    • Cuma
    • Lago d'Averno
    • Liternum
    • Pozzuoli
  • MOSTRE
    • Mostre in corso
    • Flegrei nel mondo
    • Archivio mostre
  • info
  • Itinerari
  • PON CULTURA E SVILUPPO
    • 1. Azione 6.c.1.a
    • 2. Azione 6.c.1.b
  • TARIFFE
  • RICERCA
    • Concessioni di scavo
    • Convegni e pubblicazioni
    • Restauro
  • Opere
  • SERVIZI EDUCATIVI
    • Scuola
    • Immaginazione
    • Tirocinio
    • Formazione
    • Accessibilità
    • Progetto EMPATHS
    • Parco 4 Family
  • Home
  • News
  • Convegno Internazionale "La voce, il segno e il mezzo. Percorsi e trasformazioni della comunicazione tra oralità, scrittura e media differenti".

Convegno Internazionale "La voce, il segno e il mezzo. Percorsi e trasformazioni della comunicazione tra oralità, scrittura e media differenti".

Archivio News

Nei giorni 17 e 18 settembre 2024, il Castello di Baia ospiterà il Convegno Internazionale "La voce, il segno e il mezzo. Percorsi e trasformazioni della comunicazione tra oralità, scrittura e media differenti".

Si tratta della tappa conclusiva del progetto condiviso tra il Parco archeologico dei Campi Flegrei e l’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ (Dipartimento di Lettere e Beni culturali) che ci ha portato a indagare l'introduzione della scrittura nell'Italia antica e raccontarla nella mostra "La pittura della voce. L'alfabeto prima e dopo Cuma".

Nel convegno, grazie alla presenza di importanti studiosi di respiro internazionale, il tema della scrittura verrà affrontato da differenti prospettive e la discussione ci condurrà verso stimolanti riflessioni che affondano nell'antico e traguardano il contemporaneo.

Per partecipare occorre registrarsi al seguente link: https://www.adincongress.com/eventi/convegno-baia-164.html

Il convegno è stato realizzato con il cofinanziamento dello Stato Italiano e della Regione Campania, nell'ambito del POC Campania 2014-2020.

Card convegno voce segno
Approfondimenti
Allegati
Programma convegno La voce, il segno e il mezzo PDF - 971 kb
Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Direttore: Fabio Pagano

Sede legale: Rione Terra, Palazzo De Fraja - 80078 Pozzuoli (NA)

Codice fiscale: 95234940633

Codice univoco ufficio: Z1SL2W

E-mail: pa-fleg@cultura.gov.it

E-mail cert: pa-fleg@pec.cultura.gov.it

Scrivici

Seguici su

© Parco Archeologico Campi Flegrei

  • Amministrazione trasparente
  • Organigramma
  • Servizi e modulistica
  • Avvisi e bandi
  • Carta dei servizi
  • Contatti
  • Media
    • Stampa (Rassegna e comunicati)
    • Foto e Video
  • Sostienici
  • Report annuale

PON FESR CULTURA E SVILUPPO 2014/2020 Asse 1, Azione 6.c.1.B – "Anfiteatro Flavio - Interventi di miglioramento dell'accessibilità e nuovo fruizione - Pozzuoli – Servizi e forniture per la fruizione".